Sostituzione delle lame per pialletto in HSS

  • Per sostituire le lame per pialletto, ruotare la testa della lama (16) fino a posizionare la ganascia di serraggio (15) parallelamente al piede del pialletto (11).
  • Svitare le 3 viti di fissaggio (14) con la bussola a T (13) ed estrarre la ganascia di serraggio (15).
  • Spingere il supporto dell’impugnatura (19), unitamente alla lama per pialletto (18), fuori dalla testa della lama (16) o dalla scanalatura di alloggiamento (17).
  • Ruotare la testa della lama di 180° e smontare la seconda lama per pialletto.

Avvertenza: Prima di sostituire o riaffilare le lame per pialletto, rimuovere il supporto dell’impugnatura (19) allentando la vite di fissaggio (20).

Mediante l’apposito affilatore (21) (accessorio) e una normale cote è possibile riaffilare le lame per pialletto in HSS.

Introdurre entrambe le lame per pialletto nell’affilatore e fissarle con la vite ad alette. Accertarsi che entrambe le lame per pialletto siano introdotte fino a battuta.

Spostare uniformemente sulla cote le lame per pialletto introdotte nell’affilatore, esercitando una leggera pressione.

Avvertenza: Le lame per pialletto si potranno riaffilare di max. 6 mm su una larghezza minima di 23 mm. Dopo tale soglia, entrambe le lame per pialletto andranno sostituite.

Prima di reintrodurre lame per pialletto nuove o riaffilate, pulire la testa della lama (16) e, all’occorrenza, la lama per pialletto (18) e il supporto dell’impugnatura (19). Se le lame per pialletto sono fortemente resinificate, pulirle con alcol o petrolio.

Avvertenza: Prima di rimontarle, le lame nuove o riaffilate andranno sempre regolate alla corretta altezza.

Per regolare in altezza le lame per pialletto, utilizzare la dima di regolazione (22) (accessorio). Applicare la lama per pialletto (18) e il supporto dell’impugnatura (19) sulla dima di regolazione. Accertarsi che il supporto dell’impugnatura (19) innesti nell’apposita scanalatura. Spingere la lama per pialletto (18) sulla battuta e fissare il supporto dell’impugnatura (19) in tale posizione con la vite di fissaggio (20). In questo modo si otterrà automaticamente la corretta regolazione dell’altezza.

La lama per pialletto andrà montata ed allineata centralmente rispetto al piede del pialletto (11). Successivamente, serrare le 3 viti di fissaggio (14) con la bussola a T (13). Sulla ganascia di serraggio (15) è riportata la sequenza di serraggio (①②③), che andrà rispettata durante tale fase.

Avvertenza: Prima di rimettere in funzione l’utensile, controllare che le viti di fissaggio (14) risultino saldamente in sede. Ruotare manualmente la testa della lama (16) ed accertarsi che le lame per pialletto non facciano attrito in alcun punto.