Introduzione/sostituzione della lama

Una panoramica dei tipi di lame consigliati è riportata all’ultima pagina delle presenti istruzioni. Utilizzare esclusivamente ‌lame con attacco a camma singola (attacco a T). La lama non dovrà essere più lunga del necessario per il taglio previsto.

Per il taglio di curve strette utilizzare una lama stretta.

  • Pulire l’attacco della lama prima d’introdurla. In presenza di contaminazioni, l’attacco non si potrà fissare in modo sicuro.

Spingere la lama (10) sino a farla innestare nel relativo alloggiamento, con i denti rivolti in direzione di taglio (13).

Nell’introdurre la lama, accertarsi che il dorso della lama stessa si trovi nella scanalatura del rullo di guida (9).

  • Verificare che la lama sia saldamente inserita in sede. Una lama allentata può cadere dalla sede, con conseguente rischio di lesioni.

Spingere verso l’alto l’alloggiamento lama (13) in direzione della freccia e rimuovere la lama (10).