Avvertenze operative

Prima di iniziare a lavorare, verificare sempre che i dispositivi di sicurezza e di scatto funzionino correttamente e che tutte le viti e i dadi siano serrati saldamente.
Scollegare immediatamente dall’alimentazione di corrente un elettroutensile difettoso o non perfettamente funzionante e contattare un Centro Assistenza Clienti autorizzato Bosch.

Non eseguire operazioni improprie sull’elettroutensile. Non smontare o bloccare nessun componente dell’elettroutensile, come ad  esempio la sicura per lo scatto.

Non eseguire «riparazioni d’emergenza» con mezzi non adatti. L’elettroutensile deve essere sottoposto ad una regolare ed accurata manutenzione.

Evitare ogni depotenziamento o danno dell’elettroutensile, ad es. tramite:

Controllare cosa c'è sotto il pezzo in lavorazione o dietro di esso. Non sparare chiodi in pareti, soffitti o pavimenti, qualora delle persone di trovino al di là di queste strutture. I chiodi possono trapassare il pezzo e ferire qualcuno.

Non sparare un chiodo su un chiodo già conficcato. In questo modo il chiodo si può deformare, i chiodi si possono inceppare o l’elettroutensile può muoversi in modo incontrollato.

Se l’elettroutensile viene impiegato in condizioni ambientali fredde, i primi chiodi verranno sparati più lentamente del normale. Dopo che l’elettroutensile si è scaldato durante la lavorazione, è possibile tornare alla consueta velocità di lavorazione.

Al fine di ridurre al minimo l’usura del punzone, evitare di far scattare colpi a vuoto.

Spegnere l’elettroutensile per lunghe pause o alla fine della lavorazione, rimuovere la batteria e, se possibile, svuotare il caricatore.

  • Tirare indietro il cursore di spinta del caricatore (15), tenendo premuto il trascinatore chiodi (16), fino a quando il trascinatore non rilascia l’ultimo chiodo, e portare con cautela il cursore di spinta in avanti fino all’inizio del caricatore (14).

Avvertenza: non lasciare che il cursore di spinta del caricatore scatti indietro senza essere accompagnato. In questo modo il cursore di spinta del caricatore potrebbe danneggiarsi e sussiste il pericolo che le dita rimangano incastrate.

  • Ruotare l’elettroutensile in modo che i chiodi nel caricatore scivolino indietro fino alla molla del caricatore (21).
  • Abbassare la molla del caricatore premendola e lasciar scorrere i chiodi sul trascinatore chiodi (16) fuori dal caricatore (14).

La profondità di inserimento dei chiodi può essere impostata con la rotellina (5).

  • Svuotare il caricatore (14).
  • Chiodi sparati a una profondità eccessiva: per ridurre la profondità di inserimento, ruotare la rotellina (5) in direzione «–».

  • Chiodi sparati a una profondità insufficiente: per aumentare la profondità di inserimento, ruotare la rotellina (5) in direzione «+».

Tramite l’indicatore della regolazione della guida di profondità (4) è possibile controllare la regolazione della guida di profondità.

  • Rifornire nuovamente il caricatore.
  • Testare la nuova profondità di inserimento su un pezzo di prova.
    Se necessario, ripetere i passaggi riportati sopra.

I singoli chiodi possono incepparsi nel canale di espulsione. Se dovesse capitare molto spesso, contattare un Centro Assistenza Clienti autorizzato Bosch.

Avvertenza: se il punzone non rientra dopo lo sbloccaggio dell’inceppatura, contattare un Centro Assistenza Clienti autorizzato Bosch.

  • Rilasciare il grilletto (6).
  • Spegnere l’elettroutensile e rimuovere la batteria (9).
  • Svuotare il caricatore (14).
  • Premere la leva di fissaggio (3) verso il basso, in modo da poter aprire il canale di espulsione.
  • Rimuovere il chiodo inceppato. A tale scopo, se necessario, utilizzare una pinza.
  • Chiudere il canale di espulsione, agganciare la staffa della leva di fissaggio (3) sul gancio nel canale di espulsione e premere nuovamente la leva di fissaggio verso l’alto.
  • Rifornire nuovamente il caricatore.

La protezione salvapezzo (1) all’estremità della sicura per lo scatto (2) protegge il pezzo finché l’elettroutensile non è correttamente posizionato per un’operazione di fissaggio. La protezione salvapezzo può essere rimossa e sostituita

  • Rilasciare il grilletto (6).
  • Spegnere l’elettroutensile e rimuovere la batteria (9).
  • Svuotare il caricatore (14).
  • Rimuovere la protezione salvapezzo dalla sicura per lo scatto.
  • Inserire la nuova protezione salvapezzo dal lato aperto sulla sicura per lo scatto.

Avvertenza: una protezione salvapezzo di ricambio può essere conservata sulla parte superiore del caricatore (14). Spingere la protezione salvapezzo nello scomparto (12).

Spegnere l’elettroutensile per trasportarlo, in particolare se si usano scale o si devono compiere movimenti inconsueti.

Sul luogo di lavoro trasportare l’elettroutensile solo per l’impugnatura (19) e senza premere il grilletto (6).

Conservare l’elettroutensile in un luogo asciutto e caldo, sempre separato dalla batteria.

Qualora l’elettroutensile non dovesse essere utilizzato per un lungo periodo di tempo, coprirne i componenti in acciaio con un sottile strato d’olio. Questo impedisce l’insorgere della ruggine.