Indicazioni operative

Avvicinare l’elettroutensile al pezzo in lavorazione solo quando è in funzione. Impugnare l’elettroutensile sempre in posizione perpendicolare rispetto alla superficie delle lamiere ed evitare angolature improprie.

Il taglio avviene durante il movimento verso il basso del punzone. Operare con l’elettroutensile spingendolo in modo uniforme in direzione di taglio ed esercitando una leggera pressione. Un avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre sensibilmente la durata degli utensili e può danneggiare l’elettroutensile.

L’elettroutensile lavora meglio se viene sollevato leggermente durante il taglio. Se il punzone dovesse bloccarsi durante l’operazione di taglio, spegnere l’elettroutensile, lubrificare il punzone e liberare la lamiera da ogni carico da sollecitazione. Non intervenire mai con troppa forza perché si potrebbero danneggiare il punzone e la matrice.

Lo spessore massimo delle lamiere da tagliare dmax è subordinato alla resistenza del materiale in lavorazione.

Tramite l’elettroutensile è possibile eseguire tagli diritti e precisi nelle lamiere fino agli spessori che seguono:

Materiale

resistenza max.
(N/mm2)

dmax
(mm)

Acciaio

400

1,6

600

1,0

800

0,7

Alluminio

200

2,0

Per prolungare la durata del punzone (8), si devono utilizzare lubrificanti dotati di una buona funzione di raffreddamento (ad esempio olio da taglio).

Applicare sulla parte superiore della lamiera, lungo la linea di taglio prevista, una traccia di lubrificante.

Per facilitare l’esecuzione di tagli diritti operare con l’elettroutensile spingendolo lungo una riga.

È possibile tagliare parti sagomate guidando l’elettroutensile lungo una dima.

Per eseguire tagli all’interno della lamiera è necessario praticare un preforo di 22 mm di diametro.

Se impiegato in modo conforme, l’elettroutensile non può subire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o qualora venga utilizzato oltre il campo di temperatura consentito per la batteria, il numero di corse viene ridotto oppure l’elettroutensile si disattiva. In caso di numero di corse ridotto, l’elettroutensile riprende a funzionare con il numero di corse normale solo dopo aver raggiunto la temperatura ammessa per la batteria. In caso di disinserimento automatico, spegnere l’elettroutensile, lasciar raffreddare la batteria e riaccendere l’elettroutensile.