Regolazione del raggio laser

Avvertenza: Per verificare il funzionamento del laser, l’elettroutensile dovrà essere collegato all’alimentazione.

Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo intensivo dell’utensile, controllare i raggi laser e, all’occorrenza, procedere ad una nuova impostazione.
Per eseguire tali operazioni, occorrono esperienza ed appositi attrezzi speciali.
Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale operazione in modo veloce ed affidabile.

  • Tracciare sul pezzo in lavorazione una linea di taglio diritta.
  • Tramite l’impugnatura (9) abbassare lentamente il braccio dell’utensile.
  • Posizionare il pezzo in lavorazione in modo che i denti della lama siano allineati con la linea di taglio.
  • Mantenere il pezzo in lavorazione in tale posizione e riportare lentamente verso l’alto il braccio dell’utensile.
  • Fissare saldamente il pezzo in lavorazione.
  • Attivare il raggio laser mediante l’interruttore (5).

I raggi laser devono essere alla stessa distanza per l’intera lunghezza a sinistra e a destra dalla linea di taglio riportata sul pezzo in lavorazione, anche quando il braccio dell’utensile viene condotto verso il basso.

  • Allentare le due viti (55) della calotta di protezione laser (10) con la chiave a brugola/il cacciavite ad intaglio (43) e rimuovere la calotta.

  • Allentare la vite di fissaggio (56) (circa 1–2 giri).
    Non svitare completamente la vite.
  • Spostare la carcassa del laser (57) verso destra o verso sinistra fino a quando i raggi laser, durante il movimento discendente del braccio dell’utensile, non deviano più lateralmente.
  • Mantenere la carcassa del laser (57) in questa posizione e serrare nuovamente la vite di fissaggio (56).
  • Fissare nuovamente la calotta di protezione laser (10).