Informazioni su rumorosità e vibrazioni

GWS 14-125

GWS 14-125 S

GWS 17-125

GWS 17-125 S

‎3 601 GD0 0..‎

‎3 601 GD0 1..‎

‎3 601 GD0 2..‎

‎3 601 GD0 3..‎

Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN IEC 62841-2-3.

Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipicamente di

Livello di pressione acustica

Livello di potenza sonora

Grado d’incertezza K

Indossare protezioni acustiche!

dB(A)

dB(A)

dB

95

103

3

95

103

3

96

104

3

96

104

3

Valori di oscillazione totali ah (somma vettoriale delle tre direzioni) e grado d’incertezza K rilevati conformemente a EN IEC 62841-2-3:

Levigatura di superfici e troncatura:

ah

K

m/s2

m/s2

4,5

1,5

4,5

1,5

5,7

1,5

5,7

1,5

Levigatura con disco:

ah

K

m/s2

m/s2

2,5

1,5

2,5

1,5

< 2,5

1,5

< 2,5

1,5

GWS 17-125 TS

GWS 17-125 S INOX

GWS 17-150 S

GWS 17-125 SB

‎3 601 GD0 4..‎

‎3 601 GD0 5..‎

‎3 601 GD0 6..‎

‎3 601 GD0 7..‎

Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN IEC 62841-2-3.

Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipicamente di

Livello di pressione acustica

Livello di potenza sonora

Grado d’incertezza K

Indossare protezioni acustiche!

dB(A)

dB(A)

dB

94

102

3

96

104

3

95

103

3

96

104

3

Valori di oscillazione totali ah (somma vettoriale delle tre direzioni) e grado d’incertezza K rilevati conformemente a EN IEC 62841-2-3:

Levigatura di superfici e troncatura:

ah

K

m/s2

m/s2

5,8

1,5

5,8

1,5

6,6

1,5

4,6

1,5

Levigatura con disco:

ah

K

m/s2

m/s2

2,6

1,5

3,2

1,5

2,6A)

1,5

< 2,5

1,5

A)

Dato rilevato per diametro 125 mm

GWS 17-125 PS

GWS 17-150 PS

GWS 17-125 PSB

‎3 601 GD1 3..‎

‎3 601 GD1 6..‎

‎3 601 GD1 7..‎

Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN IEC 62841-2-3.

Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipicamente di

Livello di pressione acustica

Livello di potenza sonora

Grado d’incertezza K

Indossare protezioni acustiche!

dB(A)

dB(A)

dB

94

102

3

94

102

3

94

102

3

Valori di oscillazione totali ah (somma vettoriale delle tre direzioni) e grado d’incertezza K rilevati conformemente a EN IEC 62841-2-3:

Levigatura di superfici e troncatura:

ah

K

m/s2

m/s2

5,5

1,5

4,6

1,5

4,8

1,5

Levigatura con disco:

ah

K

m/s2

m/s2

3,2

1,5

3,5A)

1,5

3,2

1,5

A)

Dato rilevato per diametro 125 mm

La levigatura di lamiere sottili o di altri materiali leggermente vibranti con ampia superficie può generare un aumento del valore di emissione del rumore fino a 15 dB. Grazie a idonee stuoie insonorizzanti pesanti è possibile ridurre l’aumento dell’emissione acustica. L’aumento dell’emissione di rumore deve essere tenuto in considerazione sia per la valutazione dei rischi della potenza acustica sia per la scelta di una protezione acustica idonea.

Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indicati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemente ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizzabili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure sono idonee anche per una valutazione temporanea del livello di vibrazione e dell’emissione acustica.

Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora, tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applicazioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficiente manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.

Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissione acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.

Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottoponendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accessori, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi di lavoro.