Regolazione del raggio laser

Avvertenza: Per verificare il funzionamento del laser, l’elettroutensile dovrà essere collegato all’alimentazione.

  • Tracciare sul pezzo in lavorazione una linea di taglio diritta.
  • Condurre lentamente verso il basso il braccio dell’utensile, agendo sull’impugnatura (13).
  • Posizionare il pezzo in lavorazione in modo che i denti della lama siano allineati con la linea di taglio.
  • Mantenere il pezzo in lavorazione in tale posizione e riportare lentamente verso l’alto il braccio dell’utensile.
  • Fissare saldamente il pezzo in lavorazione.
  • Attivare il raggio laser mediante l’interruttore (34).

Il raggio laser deve essere allineato per l’intera lunghezza con la linea di taglio sul pezzo in lavorazione anche se il braccio dell’utensile viene condotto verso il basso.

1. Impostazione del raggio laser destro:

  • Ruotare la vite di regolazione (58) con la chiave a brugola (59), finché il raggio laser destro non risulta parallelo, sull’intera lunghezza, alla linea di taglio tracciata sul pezzo in lavorazione.
    In questo modo viene spostato contemporaneamente anche il raggio laser sinistro.

Una rotazione in senso antiorario muove il raggio laser da sinistra verso destra, una rotazione in senso orario muove il raggio laser da destra verso sinistra.

2. Impostazione del raggio laser sinistro:

  • Ruotare la vite di regolazione (60) con la chiave a brugola (59), finché il raggio laser sinistro non avrà la stessa distanza del raggio laser destro rispetto alla linea di taglio riportata sul pezzo in lavorazione.

Una rotazione in senso antiorario muove il raggio laser da sinistra verso destra, una rotazione in senso orario muove il raggio laser da destra verso sinistra.

  • Rimuovere le quattro viti (61) della calotta di protezione laser (15) con un cacciavite a croce.
    Nota: per raggiungere le viti anteriori della calotta di protezione laser, è necessario ruotare all’indietro la cuffia di protezione oscillante (16).
  • Rimuovere la calotta di protezione laser (15).
  • Allentare la vite di fissaggio (62) (circa 1-2 giri) con l’ausilio della chiave a brugola (59). Non svitare completamente la vite.
  • Spostare la piastra di montaggio del laser verso destra oppure verso sinistra fino a quando i raggi laser sono paralleli per l’intera lunghezza alla linea di taglio riportata sul pezzo in lavorazione.
  • Mantenere la piastra di montaggio del laser in questa posizione e serrare nuovamente la vite di fissaggio (62).
  • Al termine della regolazione controllare di nuovo l’allineamento con la linea di taglio. In caso di necessità allineare nuovamente i raggi laser con le viti di regolazione (58)/(60).
  • Fissare nuovamente la calotta di protezione laser (15).

  • Rimuovere le quattro viti (61) della calotta di protezione laser (15) con un cacciavite a croce.
    Nota: per raggiungere le viti anteriori della calotta di protezione laser, è necessario ruotare all’indietro la cuffia di protezione oscillante (16).
  • Allentare le due viti di fissaggio (63) (circa 1–2 giri) con l’ausilio della chiave a brugola (59).
    Non svitare completamente le viti.
  • Spostare la carcassa del laser verso destra o verso sinistra fino a quando i raggi laser, durante il movimento discendente del braccio dell’utensile, non deviano più lateralmente.
  • Al termine della regolazione controllare di nuovo l’allineamento con la linea di taglio. In caso di necessità allineare nuovamente i raggi laser con le viti di regolazione (58)/(60).
  • Mantenere la carcassa del laser in questa posizione e serrare nuovamente le viti di fissaggio (63).
  • Fissare nuovamente la calotta di protezione laser (15).