Modalità di funzionamento

  • Adattare la profondità di taglio allo spessore del pezzo in lavorazione. Nella parte inferiore del pezzo in lavorazione la lama deve uscire in misura inferiore all’altezza del dente.

Allentare la levetta di serraggio (7). Per una profondità di taglio inferiore allontanare la lama dalla piastra di base (15), per una profondità di taglio superiore avvicinare la lama alla piastra di base (15). Impostare la misura desiderata operando con la scala della profondità di taglio. Fissare nuovamente la levetta di serraggio (7).

La forza di serraggio della levetta di serraggio (7) è regolabile. A tal fine, svitare la levetta di serraggio (7) e riavvitarla ruotandola di almeno 30° in senso antiorario.

Collocare l’elettroutensile preferibilmente sul alto frontale della cuffia di protezione (17).

Allentare la levetta di bloccaggio di preselezione dell’angolo obliquo (9). Ribaltare la sega lateralmente. Regolare la misura desiderata sull’apposita scala (8). Fissare nuovamente la levetta di serraggio (9).

Avvertenza: se si eseguono tagli smussati, la profondità di taglio è inferiore rispetto al valore visualizzato sulla scala della profondità di taglio (20).

La marcatura di taglio (12) indica la posizione della lama in caso di taglio ad angolo retto.

Per eseguire un taglio preciso, applicare la sega circolare sul pezzo in lavorazione come indicato nell’illustrazione. È preferibile eseguire prima un taglio di prova.