Montaggio dei singoli componenti

Direttamente sulla carcassa sono fissati i seguenti elementi dell’apparecchio: piano scorrevole (12), chiave ad anello (9), chiave a brugola (10), guida parallela (5), guida angolare (2), adattatore di aspirazione (29), guida parallela supplementare (41) con set di fissaggio (42), copertura di protezione (3).

Avvertenza: Se necessario, prima del posizionamento, pulire tutte le parti da montare.

  • Ruotare la manovella (15) in senso orario fino a battuta, in modo che la lama (24) si trovi nella posizione più in alto possibile sul banco sega.
  • Allentare la leva di serraggio (34) in senso orario, fino a quando sia rivolta in alto.
  • Spingere il cuneo divisore (4) verso la leva di serraggio (34), fino a quando sia possibile estrarlo verso l’alto.
  • Estrarre il cuneo divisore completamente verso l’alto, in modo da posizionarlo esattamente sul centro della lama.
  • Far nuovamente innestare in posizione entrambe le spine (35) nei fori inferiori del cuneo divisore e fissare di nuovo saldamente la leva di serraggio (34).
    Le marcature (33) sul morsetto e sulla leva di serraggio (34) dovranno essere allineate come indicato in figura.

  • Collocare l’inserto banco (23) sopra il cuneo divisore (4) nel vano utensili.
  • Ruotare la vite di arresto (36) con la punta della chiave ad anello (9) fino a battuta, nel senso di rotazione «Chiusura chiusa».

La parte anteriore dell’inserto banco (23) deve essere allineata oppure essere leggermente al di sotto del banco sega, la parte posteriore deve essere allineata oppure essere leggermente al di sopra del banco sega.

Avvertenza: montare la copertura di protezione solamente se il cuneo divisore si trova nella posizione superiore, posizionato esattamente sopra il centro della lama (vedere figura b2). Non montare la copertura di protezione se il cuneo divisore si trova nella posizione inferiore, condizione di fornitura o posizione per l’esecuzione di scanalature) (vedere figura b1).

  • Allentare la leva di serraggio (37) ed estrarre la copertura di protezione (3) dal supporto (11).
  • Trattenere con una mano la protezione della lama (binario in metallo superiore) della copertura di protezione (3) e con l’altra mano tenere la leva di serraggio (37) verso l’alto.
  • Spingere il perno di guida (38) all’indietro nella scanalatura del cuneo divisore (4).
  • Guidare la copertura di protezione (3) verso il basso finché la protezione della lama (binario in metallo superiore) non è parallelo rispetto alla superficie del banco sega (21).
  • Premere verso il basso la leva di serraggio (37). La leva di serraggio dovrà innestarsi udibilmente e tangibilmente in posizione e la copertura di protezione (3) dovrà essere montata saldamente ed in sicurezza.
  • Prima di ogni utilizzo, verificare che la copertura di protezione possa spostarsi liberamente. Non utilizzare l’elettroutensile, qualora la copertura di protezione non possa spostarsi liberamente e non si chiuda immediatamente.

La guida parallela (5) può essere posizionata sia a destra che a sinistra della lama.

  • Allentare l’impugnatura di serraggio (39) della guida parallela (5). In questo modo la guida a V (40) viene scaricata.
  • Applicare innanzitutto la guida parallela con la guida a V nella scanalatura di guida (30) del banco sega. Posizionare quindi la guida parallela nella scanalatura di guida anteriore (25) del banco sega.
    È ora possibile spostare la guida parallela nella posizione desiderata.
  • Per il fissaggio della guida parallela premere l’impugnatura di serraggio (39) verso il basso.

Per tagliare pezzi in lavorazione stretti e per eseguire tagli obliqui in verticale sarà necessario montare la guida parallela supplementare (41) sulla guida parallela (5).
La guida parallela supplementare può essere montata, a seconda della necessità, a sinistra o a destra sulla guida parallela (5).

Per il montaggio utilizzare il set di fissaggio «guida parallela supplementare» (42) (2 viti di fissaggio, 2 rondelle, 2 dadi ad alette).

  • Spingere le viti di fissaggio attraverso i fori laterali sulla guida parallela (5).
  • Per questa operazione le teste delle viti servono come guida della guida parallela supplementare.
  • Spingere la guida parallela supplementare (41) sopra le teste delle viti di fissaggio.
  • Applicare le rondelle sulle viti di fissaggio e serrare a fondo le viti con l’ausilio dei dadi ad alette.

  • Inserire il binario di guida (43) della guida angolare (2) in una delle apposite scanalature di guida (28) del banco sega.