Sostituzione dell’accessorio

Aprire il mandrino a cremagliera (1) ruotando, fino a quando sia possibile introdurre l’utensile accessorio.

Inserire l’utensile. Innestare la chiave di serraggio per mandrini (12) negli appositi fori del mandrino a cremagliera (1) e serrare uniformemente l’utensile accessorio.

Aprire il mandrino a cremagliera (16) ruotando, fino a quando sia possibile introdurre l’accessorio. Introdurre l’accessorio.

Innestare la chiave di serraggio per mandrini (15) negli appositi fori del mandrino a cremagliera (16) e serrare uniformemente l’accessorio.

Mediante l’esagono della chiave di serraggio per mandrini (15), ruotare fino a battuta l’eccentrico nel senso di rotazione ➋. In tale modo, verrà assicurata la forza di serraggio.

Per prelevare l’utensile accessorio, ruotare l’eccentrico nel senso di rotazione ➊ ed aprire il mandrino a cremagliera (16) con la chiave di serraggio per mandrini (15).

In caso di utilizzo di bit di avvitamento (13) si dovrebbe sempre utilizzare un portabit universale (14). Usare esclusivamente bit cacciavite che siano adatti alla testa della vite.

Per eseguire lavori di avvitamento, impostare sempre il commutatore «Foratura/Foratura a percussione» (2) sul simbolo «Foratura».