Spiegazioni delle definizioni

Per ulteriori informazioni, consultare l’indirizzo www.bosch-professional.com/thermal.

La radiazione termica ad infrarossi è una radiazione elettromagnetica propagata da qualsiasi corpo a temperatura superiore a 0 Kelvin (−273 °C). La quantità di radiazioni dipende dalla temperatura e dal grado di emissione del corpo stesso.

Il grado di emissione di un oggetto è subordinato al materiale e alla struttura della sua superficie. Tale valore indica l’entità di radiazione termica ad infrarossi emessa dall’oggetto rispetto ad un corpo radiante ideale (corpo nero, grado di emissione ε = 1) ed è quindi pari ad un valore compreso fra 0 e 1.

Viene definito ponte termico un punto nella parete esterna di un edificio in cui, a causa della costruzione, si verifica localmente un’elevata dispersione di calore.

I ponti termici possono comportare un maggiore rischio di muffe.

La temperatura riflessa consiste nell’irraggiamento termico che non proviene dall’oggetto stesso. In funzione della struttura e del materiale le radiazioni ambientali si riflettono nell’oggetto da misurare e alterano pertanto il risultato effettivo della misurazione.

La distanza fra l’oggetto da misurare e lo strumento di misura influisce sulle dimensioni di superficie rilevata per ciascun pixel. Aumentando la distanza dall’oggetto, si potranno rilevare oggetti via via più grandi.

Distanza (m)

Dimensioni pixel ad infrarossi (mm)

Area ad infrarossi, larghezza × altezza (m)

0,5

3

–0,5 × 0,4

1

6

–1 × 0,75

2

12

–2,05 × 1,5

5

30

–5,1 × 3,8