Messa in funzione

Il commutatore del senso di rotazione (11) consente di variare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Ad interruttore di avvio/arresto (12) premuto, tuttavia, ciò non sarà possibile.

Rotazione destrorsa: spostare il commutatore del senso di rotazione (11) su entrambi i lati sino a fine corsa, in posizione .

Rotazione sinistrorsa: spostare il commutatore del senso di rotazione (11) su entrambi i lati sino a fine corsa, in posizione .

Foratura

GSR 18V-90 C
Posizionare la ghiera di preselezione della coppia di serraggio (3) sul simbolo «Foratura».

GSB 18V-90 C
Posizionare la ghiera di preselezione della modalità (4) sul simbolo «Foratura».

Avvitamento

GSR 18V-90 C
Posizionare la ghiera di preselezione della coppia di serraggio (3) sulla coppia di serraggio desiderata.

GSB 18V-90 C
Posizionare la ghiera di preselezione della modalità (4) sul simbolo «Avvitamento».
Posizionare la ghiera di preselezione della coppia di serraggio (3) sulla coppia di serraggio desiderata.

Foratura con percussione

GSB 18V-90 C
Posizionare la ghiera di preselezione della modalità (4) sul simbolo «Foratura con percussione».

Per accendere l’elettroutensile, premere l’interruttore di avvio/arresto (12) e mantenerlo premuto.

Il LED (18) si accenderà quando l’interruttore di avvio/arresto (12) verrà premuto, leggermente o completamente, consentendo d’illuminare l’area di lavoro in condizioni di luce sfavorevoli.

Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di avvio/arresto (12).

Ad elettroutensile acceso, la velocità si può regolare in modo continuo, esercitando più o meno pressione sull’interruttore di avvio/arresto (12).

Premendo leggermente l’interruttore di avvio/arresto (12), si otterrà una velocità ridotta; aumentando la pressione, aumenterà anche la velocità.

Con la frizione di precisione attivata, la ghiera di preselezione della coppia di serraggio (3) consente di preselezionare la coppia necessaria in 20 posizioni. Non appena viene raggiunta la coppia impostata, l’utensile viene arrestato. Con la frizione di precisione disattivata, la frizione si distacca e l’utensile accessorio non si arresta.

  • Azionare il selettore di velocità (5) esclusivamente ad elettroutensile fermo.

1ª velocità:

Bassa velocità; per lavori con grandi diametri di foratura oppure per avvitare.

2ª velocità:

Campo di velocità elevata: per lavorare con piccoli diametri di foratura.

Se impiegato in modo conforme, l’elettroutensile non può subire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo o di temperatura d’esercizio al di fuori del range ammesso, la velocità viene ridotta oppure l’elettroutensile viene disattivato. L’elettroutensile riprende a funzionare a pieno regime solo dopo aver raggiunto la temperatura d’esercizio ammessa.

La protezione contro il sovraccarico in funzione della temperatura viene indicata da una luce rossa del LED (15) sull’elettroutensile.

  • Per raggiungere nuovamente il range di temperatura d’esercizio consentito, far funzionare l’elettroutensile a vuoto o attendere che il LED (15) diventi nuovamente verde.

Quando il LED (15) diventa verde, l’utensile ha raggiunto nuovamente il range di temperatura d’esercizio consentito.

L’interfaccia di comando (9) serve per attivare e disattivare la frizione di precisione «Precision Clutch» e la disattivazione rapida «Kickback Control», nonché a indicare lo stato dell’elettroutensile.

Frizione di precisione (Precision Clutch)

La frizione di precisione arresta il distacco al raggiungimento di una coppia di serraggio impostata, riducendo così l’usura della frizione e il conseguente rumore.

La frizione di precisione può essere disattivata nell’interfaccia di comando (9) mediante il tasto per Precision Clutch (19). Lo stato attuale viene visualizzato mediante il LED per Precision Clutch (20) nell’interfaccia di comando (9).

Disinserimento rapido (KickBack Control)

La disattivazione rapida (KickBack Control) consente un migliore controllo sull’elettroutensile, migliorando così anche la protezione dell’utilizzatore rispetto agli elettroutensili senza KickBack Control. In caso di rotazione improvvisa ed imprevista dell’elettroutensile attorno all’asse della punta, l’elettroutensile si spegnerà automaticamente.

La disattivazione rapida viene visualizzata sull’elettroutensile mediante un lampeggiamento di colore rosso dei LED (15), un lampeggiamento della luce di lavoro (18) nonché una luce rossa del LED per Kickback Control (16).

Per la rimessa in funzione rilasciare l’interruttore di accensione/spegnimento e quindi azionarlo nuovamente.

  • Se la funzione KickBack Control è difettosa, non sarà più possibile accendere l’elettroutensile. Far riparare l’elettroutensile esclusivamente da personale specializzato e solo impiegando parti di ricambio originali.

La disattivazione rapida può essere disattivata nell’interfaccia di comando (9) mediante il tasto per Kickback Control (17). Se l’elettroutensile non viene utilizzato per un lasso di tempo superiore a 5 minuti o se la batteria viene estratta, la disattivazione rapida si riattiva automaticamente. Lo stato attuale viene visualizzato mediante il LED per Kickback Control (16) nell’interfaccia di comando (9).

  • Avvertenza: la luce d’emergenza dei LED non è visibile da tutte le direzioni. In presenza di forte luce solare la luce d’emergenza risulta difficile da riconoscere.

Indicatore di stato elettroutensile

Significato/causa

Soluzione

Verde

Stato OK

Giallo

Se è stata raggiunta la temperatura critica, la batteria è quasi scarica o il Kickback Control è disinserito

Far funzionare l’elettroutensile a vuoto e lasciarlo raffreddare, sostituire o ricaricare la batteria a breve oppure premere il tasto per Kickback Control

Luce rossa fissa

L’elettroutensile è surriscaldato, oppure la batteria è scarica

Lasciar raffreddare l’elettroutensile, oppure sostituire/ricaricare la batteria

Rosso lampeggiante

Si è attivata la disattivazione rapida

Spegnere e riaccendere l’elettroutensile

Blu lampeggiante

L’elettroutensile è collegato al dispositivo mobile, oppure le impostazioni sono in corso di trasferimento

In combinazione con il Bluetooth® Low Energy Module GCY 42, per l’elettroutensile sono disponibili le seguenti funzioni Connectivity:

  • Registrazione e personalizzazione
  • Controllo stato ed emissione di messaggi di avviso
  • Informazioni generali
  • Gestione
  • Accensione/spegnimento della luce di lavoro
  • Impostazione della luminosità e della durata della luce di lavoro
  • Impostazione della luminosità e della persistenza dell’interfaccia di comando

Per informazioni relative al modulo Bluetooth® Low Energy GCY 42 leggere le relative istruzioni per l'uso.