Indicazioni operative

La larghezza di taglio varia in base al tipo di lama utilizzato.

Proteggere le lame da urti e da colpi.

Operare con l’elettroutensile spingendolo in modo uniforme in direzione di taglio ed esercitando una leggera pressione per ottenere una qualità di taglio ottimale. Un avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre sensibilmente la durata degli utensili e può danneggiare l’elettroutensile.

La prestazione di taglio e la qualità del taglio dipendono considerevolmente dallo stato e dalla forma dei denti della lama. Per questo motivo, utilizzare esclusivamente lame che siano taglienti e adatte al materiale in lavorazione.

La corretta selezione della lama viene basata sul tipo di legno, sulla qualità del legno e sul fatto se i tagli richiesti debbano essere longitudinali oppure trasversali.

Eseguendo tagli longitudinali nell’abete si producono trucioli lunghi ed a forma di spirale.

La polvere di faggio e di quercia è particolarmente pericolosa per la salute, per questo si raccomanda di lavorare esclusivamente con un sistema di aspirazione della polvere.

La guida parallela (11) consente la realizzazione di tagli precisi lungo il bordo del pezzo in lavorazione o il taglio di strisce identiche.

Spingere l’asta di guida della guida parallela (11), attraverso la guida, nella piastra di base (13). Fissare la guida parallela (11) mediante la vite ad alette (6).

Per la lavorazione di grossi pezzi, o per tagliare spigoli diritti, è possibile fissare al pezzo in lavorazione una tavola o un asse che fungano da battuta ausiliaria e operare quindi spingendo la sega circolare con il pattino lungo la battuta ausiliaria.

GKS 18V-68 GC

Il binario di guida (41) consente di eseguire tagli rettilinei.

Il rivestimento aderente impedisce lo scivolamento del binario di guida e preserva la superficie del pezzo in lavorazione. Lo strato di rivestimento del binario di guida permette uno scorrimento leggero dell’elettroutensile.

Applicare la sega circolare direttamente sul binario di guida (41). Fissare il binario di guida (41) sul pezzo in lavorazione utilizzando dispositivi idonei, ad es. morsetti a vite, in modo che il lato stretto del binario di guida (41) sia rivolto verso la lama.

Il binario di guida (41) non dovrà sporgere sul lato del pezzo in lavorazione da tagliare.

Accendere l’elettroutensile e condurlo nella direzione di taglio in modo uniforme e spingendolo leggermente.

Mediante il raccordo (43) è possibile combinare assieme due binari di guida. Il fissaggio avviene utilizzando le quattro viti di cui è dotato il raccordo.

La scanalatura (44) è adatta per sistemi a binari di guida Bosch e Mafell.

La scanalatura (45) è adatta per sistemi a binari di guida Festool e Makita.