Introduzione/sostituzione della pila

GLM 100-25 C

Per l’impiego dello strumento di misura, si consiglia di utilizzare pile alcaline al manganese, oppure batterie al nichel-idruri metallici (soprattutto a basse temperature di funzionamento).

Con batterie ricaricabili da 1,2 V, a seconda dalla capacità, sarà eventualmente possibile effettuare un maggior numero di misurazioni rispetto alle pile da 1,5 V.

  1. Premere il pulsante di sblocco (7) ed aprire il perno di battuta (8) di 180°.
  2. Per aprire il coperchio vano pile (17), ribaltare la chiusura girevole (25) verso l’alto e ruotarla di un quarto di giro in senso antiorario.
  3. Alzare il coperchio vano pile (17) mediante la chiusura girevole (25).
  4. Introdurre le pile, oppure le batterie.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le pile, o tutte le batterie. Utilizzare esclusivamente pile o batterie dello stesso produttore e della stessa capacità.
Prestare attenzione alla corretta polarizzazione, conformemente all’illustrazione riportata sul lato interno del vano batterie.

Quando sul display appare per la prima volta il simbolo della pila scarica, è disponibile solo un numero limitato di misurazioni.

Quando il simbolo della batteria apparirà vuoto e lampeggerà in colore rosso, non sarà più possibile effettuare misurazioni. Sostituire le pile/le batterie.