Introduzione/prelievo della sacca in plastica o del sacchetto raccoglipolvere (aspirazione a secco) (vedere figureC1C4)

Per l’aspirazione a secco, è possibile introdurre una sacca in plastica (18), oppure un sacchetto raccoglipolvere (accessorio), nel contenitore (1). Ciò agevolerà lo smaltimento delle impurità grossolane.

  • Aprire le chiusure (8) e prelevare la parte superiore dell’aspiratore (7).
  • Introdurre la sacca in plastica (18), con l’apertura di riempimento rivolta in alto, nel contenitore (1) Fissare la sacca in plastica sotto all’apertura di aspirazione (27), mediante gli appositi fermagli (28).
  • Accertarsi che la sacca in plastica (18) poggi completamente sulle pareti interne del contenitore (1).
  • Battere il residuo della sacca in plastica (18) sul bordo del contenitore (1).
  • Applicare la parte superiore dell’aspiratore (7) e richiudere le chiusure (8).

  • Aprire le chiusure (8) e prelevare la parte superiore dell’aspiratore (7).
  • Estrarre all’indietro il bordo della sacca in plastica piena (18)dagli appositi fermagli (28).
  • Prelevare la sacca in plastica (18), con cautela e senza danneggiarla, dal contenitore (1).
  • Accertarsi che la sacca in plastica non faccia attrito sull’apertura di aspirazione (27) o su altri oggetti dagli spigoli vivi.

  • Aprire le chiusure (8) e prelevare la parte superiore dell’aspiratore (7).
  • Estrarre all’indietro il sacchetto raccoglipolvere pieno (18) dalla flangia di attacco. Chiudere l’apertura del sacchetto raggoglipolvere ribaltando il coperchio. Prelevare il sacchetto raccoglipolvere chiuso dal contenitore (1).
  • Innestare il nuovo sacchetto raccoglipolvere sulla flangia di attacco dell’aspiratore. Accertarsi che il sacchetto raccoglipolvere poggi, per l’intera lunghezza, sulla parete interna del contenitore (1).
  • Applicare la parte superiore dell’aspiratore (7) e richiudere le chiusure (8).