Aspirazione a umido

Avvertenza: accertarsi che durante l'aspirazione a umido il filtro principale (19)sia stato estratto dall'aspiratore.

Fasi operative precedenti all’aspirazione a umido

  • Aprire le chiusure (8) e prelevare la parte superiore dell’aspiratore (7).
  • Ruotare il supporto filtro (29) fino a battuta nel senso di rotazione e prelevare il supporto filtro, assieme al filtro principale (19), dalla parte superiore dell’aspiratore (7).
  • All’occorrenza, rimuovere la sacca in plastica (18), oppure il sacchetto raccoglipolvere.
  • Innestare il filtro a umido (20)sul bicchiere del filtro (30).
  • Applicare la parte superiore dell’aspiratore (7) e richiudere le chiusure (8).
  • Introdurre il labbro in gomma (22) nell’accessorio a spazzola (24).

Raccolta di liquidi

  • Accendere l’aspiratore (GAS 15: interruttore di avvio/arresto (4) su «On»; GAS 15 PS: selettore di modalità (4) sul simbolo «Aspirazione»).

L’aspiratore è dotato di un galleggiante. Raggiunta l’altezza di riempimento massima, l’aspirazione verrà arrestata.

  • Posizionare l’interruttore di avvio/arresto (4) su «Off» (GAS 15) o posizionare il selettore di modalità (4) sul simbolo «Spegnimento» (GAS 15 PS).
  • Svuotare il contenitore (1).

Per evitare la formazione di muffe dopo l’aspirazione a umido:

  • Smontare la parte superiore dell’aspiratore (7) e lasciarla asciugare accuratamente.
  • Estrarre il filtro a umido (20) e lasciarlo asciugare accuratamente a sua volta.