Pianificazione operativa

Per garantire tagli precisi, dopo un impiego intensivo dell’elettroutensile, verificarne le regolazioni base e, all’occorrenza, modificarle.
Per eseguire tali operazioni, occorrono esperienza ed appositi attrezzi speciali.

Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale operazione in modo veloce ed affidabile.

I pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati oppure appoggiati all’estremità libera.

Il banco sega può essere esteso verso sinistra e verso destra tramite la staffa di prolunga (21).

  • Allentare la vite di serraggio (13).
  • Estrarre la staffa di prolunga (21) fino alla lunghezza desiderata.
  • Per fissare la staffa di prolunga serrare nuovamente la vite di serraggio (13).

Per eseguire tagli obliqui verticali occorrerà spostare la guida di battuta regolabile (23).

  • Allentare la vite ad alette (43).
  • Estrarre completamente verso l’esterno la guida di battuta regolabile (23).
  • Serrare nuovamente la vite ad alette (43).

Eseguiti i tagli obliqui verticali, spingere nuovamente indietro la guida di battuta regolabile (23) (allentare la vite ad alette (43); spingere la guida di battuta (23) completamente all’interno; serrare nuovamente la vite ad alette).

Per poter garantire un’ottimale sicurezza sul posto di lavoro, il pezzo in lavorazione deve sempre essere bloccato in posizione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter essere bloccati correttamente in posizione.

  • Premere saldamente il pezzo in lavorazione contro le guide di battuta (11) e (23).
  • Innestare il morsetto a vite in dotazione (22) in uno degli appositi fori (35).
  • Allentare la vite ad alette (44) ed adattare il morsetto a vite al pezzo in lavorazione. Stringere di nuovo bene la vite ad alette.
  • Serrare saldamente l’asta filettata (45), per fissare il pezzo in lavorazione.

Allentamento del pezzo in lavorazione

  • Per allentare il morsetto a vite, ruotare l’asta filettata (45) in senso antiorario.