Manutenzione e pulizia

Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collegamento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.

Avvertenza: eseguire regolarmente i seguenti interventi di manutenzione per garantire un uso duraturo e affidabile.

Verificare che le coperture e i dispositivi di protezione siano integri e installati correttamente. Prima dell’uso, eseguire gli eventuali interventi di manutenzione o riparazione necessari.

Ispezionare periodicamente l’elettroutensile per individuare eventuali difetti evidenti come una catena allentata, sganciata o danneggiata, elementi di fissaggio allentati e componenti usurati o danneggiati.

Sostituzione di catena e ingranaggio della catena

Sostituire la catena e l’ingranaggio della catena con ricambi originali Bosch o far sostituire questi componenti dal Centro Assistenza autorizzato per elettroutensili Bosch.

Dopo il lavoro/conservazione

Posizionare il copricatena (7) sulla barra (9) per evitare lesioni.

La catena (8) può perdere il filo a causa di urti o graffi indesiderati.

Pulire il corpo in plastica sagomata l’elettroutensile con una spazzola a setole morbide e un panno pulito. Non utilizzare acqua, solventi e agenti lucidanti. Rimuovere tutto lo sporco, in particolare dalle fessure di ventilazione del motore.

Dopo 1–3 ore di utilizzo, smontare la copertura (12), la barra (9) e la catena della sega (8) e pulirle con una spazzola.

Se l’elettroutensile deve essere riposto per un lungo periodo, pulire la catena (8) e la barra (9).

Conservare l’elettroutensile in un luogo sicuro, asciutto e fuori dalla portata dei bambini.

Non posizionare altri oggetti sull’elettroutensile.

Non apportare mai modifiche all’elettroutensile. Le modifiche non ammesse possono compromettere la sicurezza dell’elettroutensile e aumentare rumorosità e vibrazioni.