Comportamento generale (vedere figg. EH)

Tenere sempre saldamente l’elettroutensile con entrambe le mani: la mano sinistra sull’impugnatura anteriore e la mano destra sull’impugnatura posteriore. Afferrare costantemente le impugnature con il pollice e tutte le dita. Tenere sempre il cavo di alimentazione all’indietro e tenerlo lontano dalla catena della sega e dal materiale da tagliare.

Azionare l’elettroutensile solo quando ci si trova in una posizione stabile. Tenere l’elettroutensile leggermente a destra del proprio corpo.

La catena della sega deve funzionare a pieno regime prima di entrare in contatto con il calcestruzzo cellulare. Utilizzare la battuta (10) per sostenere l’elettroutensile sul calcestruzzo cellulare. Durante il taglio, utilizzare la battuta come leva.

Quando si tagliano blocchi di calcestruzzo cellulare più spessi, registrare la battuta in un punto più basso. A tale scopo, tirare indietro l’elettroutensile per allentare la battuta e applicarla nuovamente più in basso. Nel farlo, non togliere l’elettroutensile dal taglio.

Durante il taglio, non premere con forza la catena, ma lasciarla lavorare esercitando una leggera pressione di leva tramite la battuta (10).

Non azionare mai l’elettroutensile con le braccia tese. Non tentare di segare in luoghi difficili da raggiungere o stando in piedi su una scala. Non tagliare mai sopra l’altezza delle spalle.

I migliori risultati di taglio si ottengono quando la velocità della catena non diminuisce a causa del sovraccarico.

Fare attenzione alla fine del taglio. Non appena l’elettroutensile si è liberato, la forza gravimetrica cambia in modo imprevisto. Sussiste il rischio di lesioni a gambe e piedi.

Togliere l’elettroutensile dal taglio solo con la catena in funzione.