Livellamento automatico

Panoramica

Lo strumento di misura rileva automaticamente la posizione orizzontale o verticale. Per passare dalla posizione orizzontale a quella verticale, spegnere lo strumento di misura, riposizionarlo e riaccenderlo.

Dopo l’accensione, lo strumento di misura verifica la posizione orizzontale o verticale compensa automaticamente le irregolarità all’interno del campo di autolivellamento di circa ±8% (±4,6°).

Durante il livellamento, l’indicatore di stato (3) lampeggia in verde, il raggio laser non ruota e lampeggia.

Lo strumento di misura è livellato non appena l’indicatore di stato (3) è acceso in verde con luce fissa e il raggio laser è acceso in modo permanente. Terminato il livellamento, lo strumento di misura si avvia automaticamente in modalità rotante.

Se, dopo l’accensione o dopo un cambio di posizione, lo strumento di misura è inclinato più del 8 %, il livellamento non è più possibile. In questo caso il rotore viene fermato, il raggio laser lampeggia e l’indicatore di stato (3) rimane acceso in rosso con luce fissa.
Riposizionare lo strumento di misura ed attendere il livellamento. Senza riposizionamento, il raggio laser si spegne automaticamente dopo 2 min e lo strumento di misura dopo 2 ore.

Una volta livellato, lo strumento di misura verificherà costantemente la posizione orizzontale o verticale. Ad ogni cambio di posizione, il livellamento verrà automaticamente adattato. Per evitare misurazioni errate, il rotore si ferma durante il processo di livellamento, il raggio laser lampeggia e l’indicatore di stato (3) lampeggia in verde.

 Funzione Avviso urto

Lo strumento di misura è dotato di una funzione Avviso urto. Tale funzione evita che il livellamento avvenga in altra posizione, con i conseguenti errori causati dallo spostamento, qualora lo strumento di misura venga cambiato di posizione o subisca scosse, oppure in caso di vibrazioni sulla superficie.

Accensione/attivazione dell’avviso urto: premere il tasto Avviso urto (2). L’indicatore di avviso urto (1) si accenderà con luce verde fissa. Il segnale di avviso urto viene attivato per circa 30 s dopo l’accensione della funzione Avviso urto.

Segnale di avviso urto intervenuto: se si supera il campo della precisione di livellamento o viene rilevato un forte urto quando lo strumento di misura viene spostato, scatta il segnale di avviso urto: la rotazione del laser viene arrestata, il raggio laser lampeggia, l’indicatore di stato (3) si spegne e l’indicatore Avviso urto (1) lampeggia in rosso.

La modalità di funzionamento attuale viene memorizzata.

Quando interviene l’avviso urto, premere il tasto Avviso urto (2) sullo strumento di misura o il tasto reset avviso urto (22) sul telecomando. La funzione Avviso urto viene riavviata e lo strumento di misura inizia il livellamento. Non appena lo strumento di misura è livellato (l’indicatore di stato (3) è acceso in verde con luce fissa), si avvia nella modalità di funzionamento memorizzata.

Verificare ora la posizione del raggio laser su un punto di riferimento e, all’occorrenza, correggere l’altezza o l’allineamento dello strumento di misura.

Se, quando interviene l’avviso urto, la funzione non viene riavviata premendo il tasto Avviso urto (2) sullo strumento di misura o il tasto reset avviso urto (22) sul telecomando, il raggio laser si spegne automaticamente dopo 2 min e lo strumento di misura dopo 2 h.

Disattivazione della funzione Avviso urto: premere il tasto Avviso urto (2) una volta o due volte se l’avviso urto è intervenuto (l’indicatore di Avviso urto (1) lampeggia in rosso). Quando il segnale di avviso urto è disattivato, l’indicatore Avviso urto si spegne.

Avvertenza: con il telecomando non è possibile attivare o disattivare la funzione Avviso urto, ma solo riavviarla dopo che è intervenuta.