Alimentazione

Lo strumento di misura è alimentabile con normali pile, oppure con una batteria al litio Bosch.

Funzionamento con adattatore batteria (vedere immagini A e B)

Le pile andranno inserite nell’apposito adattatore.

Per inserire le pile, spingere il rivestimento (21) dell’adattatore pile nel vano batteria (18). Inserire le pile nel rivestimento come illustrato nell’immagine sulla calotta di chiusura (20). Spingere la calotta di chiusura sul rivestimento sino a farla scattare udibilmente in sede.

Per estrarre le pile premere i tasti di sbloccaggio (19) della calotta di chiusura (20) ed estrarre la calotta di chiusura. Prestare attenzione a non far cadere le pile. A tale scopo, tenere lo strumento di misura con il vano batteria (18) rivolto in alto. Prelevare le pile. Per rimuovere il rivestimento interno (21) dal vano batteria, afferrare il rivestimento ed estrarlo dallo strumento di misura, esercitando una leggera pressione sulla parete laterale.

Avvertenza: per rimuovere le pile non utilizzare alcun attrezzo (ad es. un cacciavite) poiché l'involucro potrebbe rompersi.

Sostituire sempre tutte le pile contemporaneamente. Utilizzare esclusivamente pile dello stesso produttore e con la stessa capacità.

Funzionamento con batteria (vedere fig. C)

Avvertenza: L'impiego di batterie non idonee allo strumento di misura può causare malfunzionamenti o anche danni allo strumento stesso.

La batteria al litio può essere ricaricata in qualsiasi momento senza ridurne la durata. Un’interruzione dell’operazione di ricarica non danneggia la batteria.

Per inserire la batteria (23) carica, spingerla nell’apposito scomparto (18) sino a farla scattare udibilmente in sede e a portarla a filo con l’impugnatura dello strumento di misura.

Per prelevare la batteria (23), premere i tasti di sbloccaggio (19) ed estrarre la batteria dal relativo scomparto (18). Durante tale operazione, non esercitare forza.