Indicazioni operative

Accendere l’elettroutensile, applicarlo con l’intera superficie di levigatura sul fondo da lavorare e muoverlo sopra l’intero pezzo in lavorazione esercitando pressione moderata.

La capacità di asportazione e il risultato di levigatura dipendono in gran parte dalla selezione del foglio abrasivo, dalla preselezione del numero di giri e dalla pressione esercitata.

Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato garantiscono una buona capacità di levigatura e non sono gravosi per l’elettroutensile.

Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere sempre cura di esercitare una pressione uniforme.

Un eccessivo aumento della pressione esercitata non comporta una maggiore capacità di levigatura, ma provoca una maggiore usura dell’elettroutensile e del foglio abrasivo.

Una volta utilizzato un foglio abrasivo per la lavorazione del metallo non utilizzarlo più per altri materiali.

Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura originali Bosch.

Il segmento di spazzola rimovibile consente di ridurre la distanza laterale tra parete/soffitto e platorello.

  • Tenere premuto il bloccaggio (11) del segmento di spazzola (17).
  • Ruotare in avanti il segmento di spazzola (17) ed estrarlo.
  • Per inserire il segmento di spazzola (17), agganciarlo alla parte opposta del bloccaggio (11) e ruotarlo verso la testa di levigatura (10) finché non scatta in posizione.

A seconda del livello di depressione è possibile ridurre il peso percepito dell’elettroutensile.

In base alla finalità di utilizzo, è possibile commutare su diverse modalità di funzionamento del flusso d’aria. Puntare la leva di regolazione della potenza di aspirazione (12) su una delle 3 posizioni.

Posizione interruttore

Modalità del flusso d’aria

Utilizzo

① flusso d’aria esterno

Ideale per la levigatura di pareti con elevata velocità di levigatura e senza depressione

② flusso d’aria misto, esterno e interno

Potenza di levigatura media con effetto sottovuoto

③ flusso d’aria misto, esterno e interno

Ideale per la levigatura di soffitti, con bassa velocità di levigatura ed elevata depressione (forza aspirante) per un peso percepito ridotto

È possibile regolare la portata di aspirazione in modo da mantenere un miglior equilibrio tra la velocità di levigatura e la potenza di aspirazione. La regolazione può avvenire solo una volta attivato il flusso d’aria interno (posizione ③ nella tabella soprastante).

Regolare la portata di aspirazione con l’apposita rotellina (1):

  • 1−5: forza aspirante da bassa a elevata, adatta per la levigatura di soffitti
  • 6: massima forza aspirante, adatta per la levigatura di pareti

Iniziare con una bassa portata di aspirazione (posizione 1) e aumentarla lentamente fino a notare una maggiore pressione di appoggio.

Una portata di aspirazione elevata consente di levigare senza sforzi su soffitti e pareti. Impostare una portata di aspirazione troppo potente può portare l’elettroutensile a vibrare e peggiorare la conduzione dell’operazione.