Pianificazione operativa

Pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati all’estremità libera.

Il banco sega può essere esteso verso sinistra e verso destra, mediante apposite prolunghe (7).

  • Ribaltare la levetta di serraggio (50) verso l'interno.
  • Estrarre la prolunga per banco sega (7) verso l’esterno, sino alla lunghezza desiderata (max 250 mm).
  • Per fissare la prolunga per banco sega, spingere nuovamente verso il basso la levetta di serraggio (50).

 

In caso di tagli obliqui orizzontali e/o verticali sarà necessario, in base alla direzione di taglio, estrarre verso l’esterno la guida di battuta regolabile sinistra o destra (5), oppure rimuoverla completamente.

Angolo obliquo verticale

Angolo obliquo orizzontale

0°–47°
(lato sinistro)

≤ 44°
(lato destro/lato sinistro)

  • Allentare la vite di bloccaggio (51).
  • Estrarre completamente verso l’esterno la guida di battuta regolabile sinistra (5).

0°–47°
(lato sinistro)

≥ 45°
(lato destro/lato sinistro)

  • Allentare la vite di bloccaggio (51).
  • Estrarre completamente verso l’esterno la guida di battuta regolabile sinistra (5).
  • Rimuovere la guida di battuta regolabile, sollevandola.
  • Rimuovere la vite di bloccaggio (51).

0°–47°
(lato destro)

≤ 44°
(lato destro/lato sinistro)

  • Allentare la vite di bloccaggio (51).
  • Estrarre completamente verso l’esterno la guida di battuta regolabile destra (5).
  • Rimuovere la guida di battuta regolabile, sollevandola.

0°–47°
(lato destro)

≥ 45°
(lato destro/lato sinistro)

Il meccanismo di scorrimento del braccio scorrevole (27) è preimpostato dalla fabbrica ed al momento della fornitura dell’elettroutensile non è smorzato.

È possibile regolare individualmente lo smorzamento del meccanismo di scorrimento mediante lo smorzatore (52):

duro – movimenti di lavoro controllati;;

morbido – tagli veloci.

  • Allentare le due viti di regolazione (53) con la chiave a brugola (4 mm) (16) per uno smorzamento più morbido
  • oppure
  • serrare entrambe le viti di regolazione (53) più a fondo per uno smorzamento più duro.

Per poter garantire un’ottimale sicurezza sul posto di lavoro, il pezzo in lavorazione deve sempre essere bloccato in posizione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter essere bloccati correttamente in posizione.

  • Premere saldamente il pezzo in lavorazione contro le guide di battuta (6) e (5).
  • Innestare il morsetto a vite in dotazione (18) in uno degli appositi fori (54).
  • Allentare la vite ad alette ed adattare il morsetto a vite al pezzo in lavorazione. Stringere di nuovo bene la vite ad alette.
  • Serrare saldamente l’asta filettata (56), per fissare il pezzo in lavorazione.

Allentamento del pezzo in lavorazione

  • Per allentare il morsetto a vite, ruotare l’asta filettata (56) in senso antiorario.