Produttore:
Robert Bosch Power Tools GmbH
Max-Lang-Strasse 40-46
70771 Leinfelden-Echterdingen
Per le avvertenze e le indicazioni sulla sicurezza, consultare le istruzioni per l'uso. Le istruzioni per l'uso possono essere scaricate qui:
Martello perforatore con attacco SDS max
La tua selezione
* Per ulteriori informazioni sulle possibili differenze nelle condizioni d’uso, consultare il seguente link:
** Sono possibili lievi differenze a causa di variazioni nel processo di produzione. Per ulteriori informazioni sulle possibili differenze nelle condizioni d’uso, consultare il seguente link:
Produttore:
Robert Bosch Power Tools GmbH
Max-Lang-Strasse 40-46
70771 Leinfelden-Echterdingen
Per le avvertenze e le indicazioni sulla sicurezza, consultare le istruzioni per l'uso. Le istruzioni per l'uso possono essere scaricate qui:
Il GBH 8-45 D Professional è un talento versatile nella categoria dei martelli perforatori a filo SDS max, grazie alle sue capacità universali. Il perfetto rapporto peso/prestazioni consente di eseguire facilmente diverse applicazioni SDS max. Questo martello perforatore si distingue anche per i suoi robusti componenti in metallo che ne garantiscono la lunga durata. Il suo potente motore può raggiungere una potenza del colpo pari a 12,5 Joule per un rapido avanzamento della foratura ed un’elevata capacità di asportazione del materiale.
Questo utensile è concepito per operazioni di foratura fino a 45 mm di diametro e per l’esecuzione di lavori di scalpellatura di media entità nel calcestruzzo e nella pietra. È compatibile con diversi accessori per l’aspirazione della polvere.
Il GBH 8-45 D Professional offre inoltre funzioni quali Constant Speed, Restart Protection, Rotation Control Clutch e Speed Selection.
La procedura dell'associazione European Power Tool Association (EPTA) 05 stabilisce una metodologia comune per determinare la potenza del singolo colpo di martelli perforatori e demolitori.
Definisce un metodo di misurazione standardizzato che garantisce comparabilità tra diversi utensili e aziende coinvolte.
I parametri definiti in questa procedura sono standardizzati, mentre i parametri reali possono variare, ad esempio a causa di diverse condizioni di lavoro, dimensioni della punta, condizioni del materiale in lavorazione.